2026: Milano & Cortina - il logo della candidatura Italiana della XXV edizione dei Giochi Olimpici invernali
Presentato nel corso della XXIII Assemblea Generale dell’ANOC a Tokyo, il progetto italiano per ospitare la XXV edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.
I propositi legati alla candidatura sono stati illustrati dal Presidente del CONI - Giovanni Malagò - dal Sindaco di Milano - Giuseppe Sala - dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, e dalla giovane atleta olimpionica dello SCI - short track Arianna Fontana.
Nel corso della presentazione svelato anche il logo del progetto, realizzato in house.
Il logo Italiano della candidatura alle Olimpiadi invernali - molto incisivo fa vedere il Duomo di Milano stilizzato con la facciata che si trasforma in montagna, riecheggiando le Alpi e le Dolomiti, con le guglie verdi, bianche e rosse, in onore ai colori della bandiera Italia.
E dal punto più alto della guglia centrale parte con effetto cromatico tricolore la discesa di una pista di slalom.
Un logo che intende abbinare il simbolo per eccellenza di Milano con i monti di Cortina e della Valtellina, esaltando in ogni circostanza i colori della bandiera italiana, icona di una candidatura condivisa tra i territori ma sempre con lo sguardo rivolto ad intera Nazione.
Read MORE LINKS
CONI Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Piazza Lauro de Bosis 15 - ROMA - Italia
CONI
sito ufficiale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano
www.coni.it
Arianna Fontana - ORO OLIMPICO
ARIANNA è arrivata a PyeongChang da portabandiera e ha finito da leggenda olimpica.
Ha scritto la storia: grazie ai 3 podi conquistati in Corea del Sud ha toccato quota 8 medaglie ottenute nelle ultime 4 edizioni della manifestazione a cinque cerchi.
Ora ARIANNA è l’atleta azzurra più giovane di sempre a essere salita su Olimpo dei pluripremiati.
www.coni.it/it/news/primo-piano/15623-arianna-fontana-sempre-pi%C3%B9-leggenda-olimpica-%C3%A8-lei-la-migliore-atleta-di-pyeongchang-2018.html
Commenti
Devi eseguire il Login per pubblicare un commento
Questo articolo non e' ancora stato commentato