In Centro Sicilia - ENNA area - nasce Alta Scuola per GOURMET
🔹 Dopo la celebre ALMA in PARMA - la Scuola Internazionale di Cucina Italiana - il maggiore autorevole centro italiano di formazione culinaria a livello internazionale fondato da Gualtiero Marchesi - ecco che anche in SICILIA nasce qualcosa di simile.
🔹
))))) Enna area sabato 30 ottobre 2021 -
NUOVA DATA venerdi 26 novembre - causa allerta meteo
in cittadella di Oasi di Troina si presenta scuola Superiore di Gastronomia promossa da Universita di Catania 🔹
ENNA area nasce Alta Scuola per GOURMET
- in sala Martino di Cittadella di Oasi, cerimonia per la presentazione dei corsi di formazione professionale Gastronomica
ENNA - Si presenta 2021 in sala Martino di Cittadella di Oasi di Troina - Enna area la Scuola Superiore di Gastronomia Funzionale del Dipart di Scienze Biomediche e Biotecnologiche (Biometec) di CATANIA University che, a partire del 1° trimestre 2022 ha una nuova sede nella Comune di Troina.
Il corso di formazione professionale, coordinato dal prof. Filippo Drago - ordinario di Farmacologia di Ateneo Etneo, nasce con obiettivo di fornire agli addetti del settore ristorativo - HoReCa ed a tutti quanti abbiano interessi nel campo della gastronomia, strumenti avanzati di conoscenza degli aspetti tecnologici - nutrizionali e funzionali degli alimenti, per poter rispondere alla domanda sempre maggiormente attenta e crescente di coniugare una corretta alimentazione con percorsi terapeutici di specifiche malattie.
🔹 Il progetto formativo destinato a coloro che desiderano acquisire competenze culturali ed operative sulle
proprietà sensoriali, funzionali e nutrizionali degli ALIMENTI e del loro effetto sulla salute UMANA, nonché sulla conoscenza della gastronomia funzionale di qualità, attraverso cui attuare una gestione aziendale efficace e competitiva.
🔹 Scopo di detta iniziativa:
formare una nuova compagine di operatori del settore ristorativo e di cultori della materia, che sappiano promuovere una conoscenza della valenza gastronomica e funzionale del cibo e che, al contempo, sappiano incentivare la produzione ed il consumo delle varietà agroalimentari territoriali, attraverso una
gastronomia del benessere .
🔹
il percorso formativo articolato su 2 diversi livelli, .
entrambi in 4 moduli, per un totale di 180 ore (30 CFU) di attività didattiche e pratiche: 🔹
il livello Basic . si rivolge agli studenti e neodiplomati degli istituti alberghieri che desiderano acquisire competenze nel Functional Food;
🔹
il livello Advanced si rivolge agli Chefs professionisti che intendono
perfezionare il proprio bagaglio di conoscenze acquisendo competenze nel Functional Food.
Ad aprire la presentazione, introdotta e moderata da Michele Mirabella, il saluto istituzionale del sindaco del Comune di Troina Fabio Venezia, che precede gli interventi del 🔹 Rettore di Università di Catania Francesco Priolo, 🔹 Assessore regionale Istruzione e formazione Professionale Roberto Lagalla,
🔹 Assessore regionale alla Salute Ruggero Razza,
🔹 deputata regionale Elena Pagana,
🔹 presidente Irccs Oasi Maria Santissima don Silvio Rotondo,
🔹prof Filippo Drago, coord. dei corsi ed ordinario di farmacologia di Universita di Catania e 🔹 presidente nazionale della Federazione Italiana Cuochi Rocco Pozzuolo.
🔹
incontro di grandi Chef
A seguire, tavola rotonda con 🔹 Vincenzo Candiano - chef di locanda Don Serafino di Ragusa Ibla,
🔹 Carmelo Chiaramonte chef di Caro Melo Osteria Rituale di Donnalucata,
🔹 Alessandro Circiello - chef di Museo Palazzo Esposizioni Roma
🔹 Nello Mangiafico, presidente di Medivis Catania,
🔹 Vittorio Calabrese, prof ordinario di Biochimica clinica di Università di Catania, 🔹 Fabio Galvano, prof. di Scienze tecniche delle dietetiche applicate di Universita di Catania e Giovanni Scapagnini, prof ordinario di Alimentazione e nutrizione umana di Universita di Catania.
Marlies Osterkamp
Read MORE LINKS
)))))) 🔹 GOURMET UNIVERSITY
www.biometec.unict.it
🔹
Sicily and Mediterranean BE The FIRST to KNOW about Events
www.SicilyDistrict.EU Chi DOVE in who Where inside our N. 1 TOP Sicily & Mediterranean Events & more - Day by day - website New news Date & Location
Commenti
Devi eseguire il Login per pubblicare un commento
Questo articolo non e' ancora stato commentato