KATaBBA Tammuriniata & Campanata Feste medievali a Monforte San Giorgio - Messina Tirrenica - Sicily Jan until 5 Feb 2023
/// - 2023🔹 20 giorni di Festa & Degustazioni di Sapori Tipici Siciliani.
🔹 Nel ritmo frenetico che segna tuttora Vita delle Tradizioni a MONFORTE S.Giorgio (Messina Tirrenica), scampanii speciali che riportano ai Normanni, anche dal nome curioso: - KATABBA
- conosciuta come - Campanata e Tammurinata di AGATA Santa.
Era il 1061 quando I NORMANNI guidata dal conte Ruggero di Altavilla e dal fratello maggiore Roberto iniziarono la conquista della Sicilia e la liberazione dell'Isola dal dominio mussulmano.
🔹 Dopo aver preso Messina e Rometta, i Normanni passarono per Monforte, diretti a Tripi.
Secondo gli storici, furono trionfalmente accolti dalla popolazione e soprattutto dai monaci Basiliani.
🔹 Il ricordo di questo episodio rivive proprio nella Tammuriata e Campanata di Agata Santa o KATABBA.
🔹 Campane e tamburo, mezzi di richiamo del mondo Cristiano il primo,
🔹 di quello Musulmano il 2°, rievocano le varie fasi di Evento: il passo del cammello cavalcato da Ruggero, il trotto dei cavalli, lo scalpiccio dei soldati vengono resi realisticamente dai suoni pił o meno intensi dei 2 strumenti che riproducono anche atmosfera festosa seguita alla liberazione
🔹 Iniziata il 17 di gennaio - giorno di S. Antonio Abate e viene eseguita fino a domenica 5 febbraio, quando si festeggia AGATA Santa KATABBA Catanese.
🔹 2 fedeli, uno esperto nel suono del TAMBURO e altro in quello delle CAMPANE, (1 ora prima dell'alba e 1 ora dopo il tramonto) salgono sulla Torre Campanaria della chiesa di S. Agata e danno inizio al suono congiunto della campana e del tamburo.
🔹 Il ritmo viene gelosamente tramandato da padre in figlio.
Secondo la tradizione, il suono, con i suoi cambi di tonalita, intensita e ritmo, sta a ricordare quanto avvenne a Monforte nella seconda metą di XI secolo.
🔹 Ruggero il Normanno, dopo la liberazione di Troina (Enna) e la famosa battaglia di Cerami (Enna), incamminatosi verso Monforte, forse diretto verso Rometta (Messina), per liberare il territorio dalla dominazione Saracena.
🔹 la KATABBA🔹 - inizia con imitazione del passo del cavallo del messaggero che annuncia arrivo del liberatore,
🔹 quindi continua con il passo del cammello, cavalcato da Ruggero, poi, aumentando il ritmo, viene imitato il galoppo dei cavalli di esercito conquistatore che arriva e la fuga disordinata e senza meta degli infedeli che scappano.
🔹 Poi il suono festoso rappresenta la folla che inneggia al Principe liberatore.
La tradizione si lega alla grande devozione che nutrono i monfortesi nei confronti della compatrona 🔹 AGATA SANTA, festeggiata solennemente con una processione tradizionalmente partecipata.
🔹 Festa conclusiva DOMENICA 5 febbraio
Ma sono tanti i visitatori che ogni sera prima della grande Festa - degustano - la Katabba e poi a cena i prodotti dei rinomati ristoranti locali.
🔹 www.comune.monfortesangiorgio.me.it 🔹
🔹 BE The First to Know about Events
www.SicilyDistrict.EU 🔹 Chi DOVE in who Where inside our N. 1 TOP Sicily and Mediterranean Events & more - Day by day - website New news Date & Location
🔹
2023 SICILIA
SicilyDistrict.EU Sicily Travel Guide - 2999 pages of tips and Useful information about Sicily and Mediterranean 🔹
Commenti
Devi eseguire il Login per pubblicare un commento
Questo articolo non e' ancora stato commentato