15 Dec 2010 • lunedi 17 Jan 2011 Giornata Internaz Cucine Italiane del Gvci si svolge Pesto Genovese Day • per promuovere la Cucina Italiana nel mondo
• Pesto genovese protagonista della Giornata Internaz delle Cucine Italiane (IDIC – International Day of Italian Cuisines) che si celebra in tutto il mondo lunedi 17 gennaio 2011.
• Come nelle passate edizioni, migliaia di cuochi, ristoratori e Food Lover in tutto il mondo preparano tutti insieme PASTA con PESTO Genovese, in quel giorno, secondo la ricetta autentica - ideale gigantesca ola che corre lungo i fusi orari di tutti i Continenti.
• Giunta alla sua 4a edizione la IDIC è promossa dal Network itchefs-GVCI
(www.itchefs-gvci.com), oltre 1200 cuochi e culinary professional che lavorano in 70 Paesi del mondo.
Si tratta di una mobilitazione di base per dire NO ai tarroccamenti a cui la cucina italiana e i prodotti alimentari made in Italy sono sottoposti in tutto il mondo.
• Nel 2010 la ola, a cui parteciparono circa 1000 cuochi in 60 Paesi, fu fatta con la
• TAGLIATELLA al ragù Bolognese che, al pari del Pesto genovese, è uno dei piatti più CONTRAFATTI nel mondo.
• L’appello ad aderire alla IDIC è rivolto a tutti: a qualunque cuoco o ristoratore di cucina italiana, a qualunque latitudine, o semplicemente a chiunque semplicemente ami la cucina italiana o il mangiare bene - dichiara Mario Caramella, Executive chef a Bali (Indonesia) e Presidente GVCI.
• In questi anni abbiamo scoperto che il messaggio di difesa e promozione della cucina italiana nel mondo è recepito in maniera entusiasta con eventi come la IDIC - aggiunge Rosario Scarpato, co-fondatore del GVCI e direttore della Giornata.
Ma la cucina Italiana tradizionale va difesa e promossa non solo all'estero ma anche in Italia e l’obiettivo del 2011 è trasformare definitivamente il 17 gennaio nella giornata dell' ORGOGLIO culinario Italiano".
• Quindi anche i cuochi e i ristoratori in Italia sono invitati ad unirsi ai colleghi all’estero.
E nel 2011 c'è poi una ragione in più per farlo • Si celebrano i 150 anni dell'Unità d'Italia. Sono piatti come appunto il Pesto genovese (o il risotto alla Milanese o la tagliatella alla bolognese) che veramente hanno unificato l'Italia, almeno a tavola.
• Garibaldi in fondo parti da Genova e forse prima di partire mangiò anche lui un po’ di pasta al Pesto.
• L’edizione 2011 della IDIC inizia a New York City con 2 giorni di grandi eventi (12 e 13 gennaio 2011), in collaborazione con l’Italian Culinary Academy di Cesare Casella, Leader di itchefs-GVCI negli USA.
• Talentuosi chef da tutto il mondo – capeggiati da Massimilano Alajmo,
3 stelle Michelin, del Ristorante Le Calandre (Rubano – Padova), si ritrovano a New York per un Anteprima della IDIC, riservata a media e operatori del settore.
• Alajmo cucina il Gala Dinner per l’assegnazione degli Italian Cuisine Worldwide Awards, gli OSCAR dell’Enogastronomia italiana nel mondo.
• Giovedi 13 gennaio in contemporanea con il lancio della IDIC collegamento video con Genova da un lato, dove si tiene Evento per il lancio in Italia, e con Singapore dall’altro, dove si fa una manifestazione gemella al Ristorante Forlino dove cucina Massimo Bottura (Osteria Francescana. Modena),
2 stelle Michelin e numero 6 nella classifica TOP 50 miglior ristoranti del mondo.
• Lunedi 17 gennaio 2011, già ribattezzato Pesto Genovese Day, durante la Ola global alcune manifestazioni speciali in varie città del mondo, org. da Associati al Network itchefs-gvci: Pietro Rongoni (Aromi italiani) a Mosca
• Elena Ruocco e Francesco Carli a Rio De Janeiro (Copacabana Palace Hotel)
• Giulio Vierci a Sapporo (Japan) e Donato De Santis (Cucina Paradiso) a Buenos Aires, dove il Pesto cucinato da cuochi liguri inviati dal Consorzio Pesto Genovese. In queste città si tengono le eliminatorie del Campionato Mondiale di Pesto Genovese in mortaio.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
WWW.itchefs-gvci.com
^^^ in fondo pagina pdf • COME PREPARE il PESTO GENOVESE by Mario Caramella •
FIRST • BE THE FIRST TO KNOW ABOUT Food Culture • Chi in . . who • Inside our
• N 1 TOP Food Culture • WWW.SicilyDistrict.eu • Date •
• (apizzone@gmail.com) •
Commenti
Devi eseguire il Login per pubblicare un commento
Questo articolo non e' ancora stato commentato