
Coppa del Mondo della Gelateria 2012 Italia vince la 5a edizione Rimini 26 gennaio 2012
COPPA del MONDO di GELATERIA - evento org da Rimini Fiera in collab con Ass. Gelato e Cultura e Co.gel-Fipe • 2° posto per la Francia • 3a la Svizzera
Rimini, 26 gennaio 2012 – I gelatieri di 13 Nazioni provenienti dai 5 continenti sono arrivati a Rimini per disputare l'evento di punta di Sigep
///////// i Gelatieri ITALIANI hanno riportato a casa il titolo, dopo che 2 anni fa (la competizione è biennale) fu la Francia ad aggiudicarselo.
////// 13 le Nazioni in gara: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Marocco, Messico, Spagna, Svizzera, Usa.
Tema della competizione - ‘I frutti della Terra e del Mare -
La giuria tecnica che ha decretato la vittoria italiana era composta dai 13 Team manager delle singole squadre, guidata dal presidente di giuria Mauro Petrini, coadiuvato dal presidente onorario Jean-Claude David, capitano della squadra francese vittoriosa alla 4a edizione del 2010.
Commissari di gara Sergio Dondoli e Sergio Colalucci.
Ogni Nazione era composta da 5 professionisti: il Team manager inserito nella Giuria intern, un capitano gelatiere, un pasticciere, uno scultore di ghiaccio e, novità di questa edizione, un cuoco.
65 i concorrenti per 4 giornate di gara e 2.500 ore di lavoro.
Queste le prove: una coppa decorata per il servizio al tavolo, una torta gelato, una vaschetta di vendita decorata, un cono gelato, una entrée con gelato gastronomico, un dessert gelato al piatto.
3 sculture, 1 di gelato, 1 di ghiaccio 1 di cioccolato.
/////// il segreto del gelato italiano – ha commentato Alfredo Zini, vicepresidente Fipe – consiste nella Qualità delle materie prime prodotte in Italia, dal latte alla frutta, secca o fresca che sia, ma il vero valore aggiunto lo fornisce la formazione del personale.
Le scuole di gelatieri in Italia sono sempre più diffuse su tutto il territorio e tutte di eccellenza.
////// imparare a produrre il gelato è ARTE
Solo nella scuola italiana viene tramandato il segreto.
Sempre nel corso della giornata di ieri è stato conferito anche il riconoscimento alla MIGLIOR TORTA
Sia la giuria della stampa - presieduta da Enzo Vizzari (direttore delle Guide enogastronomiche dell'Espresso), che quella popolare hanno premiato gli USA.
I maestri gelatieri Carlo Pozzi e Luca Caviezel hanno consegnato il premio pulizia alla squadra che meglio ha mantenuto il box e la cucina nelle giornate di gara: il Brasile
////////////////// i campioni del mondo
• Leonardo Ceschin - gelatiere da Pordenone - vincitore nel 2011 del Sigep Gelato d’Oro;
• Ernst Knam - da Milano, nelle vesti di capitano, si è occupato anche della scultura di cioccolato;
• Francesco Falasconi di Tavullia (Pesaro Urbino), lo scultore di ghiaccio;
• il cuoco Filippo Novelli di Torino
• sostegno della squadra il cioccolatiere-pasticciere Andrea Olivero.
• Team Manager: Pierpaolo Magni che, insieme con Diego Crosara, ha allenato la squadra.
La Coppa del Mondo della Gelateria ha goduto del patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari ed è stato realizzato in collab. con “Tipicamente Friulano”.
Nella giornata finale, l’agenzia Turismo FVG ha assegnato un soggiorno in Friuli Venezia Giulia per i 5 componenti della squadra spagnola, scelta per il miglior buffet.
• • • • • • • • • • • • • • •
BE THE FIRST TO KNOW ABOUT Fresh News & . . • Chi in . . who Where Inside our N. 1 TOP Fresh News website WWW.SicilyDistrict.eu • Date & Location (apizzone@gmail.com)
• • • • • • • • •
TAGS: Coppa del Mondo della Gelateria 2012 Italia ha vinto la 5a edizione Rimini 26 gennaio 2012 , Sicilydistrict portal fresh News, Leonardo Ceschin - gelatiere da Pordenone - vincitore nel 2011 del Sigep Gelato d’Oro, Ernst Knam - da Milano, il cuoco Filippo Novelli di Torino, cioccolatiere-pasticciere Andrea Olivero, 2012 maestri gelatieri Carlo Pozzi e Luca Caviezel ,
• • • • • • • • • • • • • • • • •
Commenti
Devi eseguire il Login per pubblicare un commento
Questo articolo non e' ancora stato commentato